Fedi Nuziali in Platino
L’attenzione dei futuri sposi verso le fedi in platino è aumentata negli anni: questo metallo prezioso, apparentemente moderno e all’avanguardia, ha in realtà una lunga storia alle spalle. Frammenti di platino vennero trovati nei fossili degli antichi meteoriti che impattarono il nostro pianeta durante il Big Bang, ma non solo: principesse e imperatrici amavano indossare gioielli realizzati con questo prezioso materiale.
Il platino è un metallo prezioso, noto per la sua straordinaria resistenza, associato spesso a nomi di designer importanti di anelli di fidanzamento e fedi nuziali. È un elemento che si trova in natura, nella tavola periodica è indicato col numero atomico 78 e fa parte dei metalli di transizione. È un metallo raro, ancora più prezioso dell’oro. Ha una lavorazione molto complessa e un punto di fusione molto elevato (circa 1800 gradi rispetto ai 900 dell’oro) che complica i processi di produzione; inoltre, ha un peso specifico più elevato rispetto all’oro, ciò significa che lo stesso anello in platino peserà di più se confrontato con lo stesso modello in oro. Tutte queste caratteristiche, la lavorazione complessa, il peso specifico elevato e il titolo più prezioso (950 invece di 750 dell’oro) lo rendono più costoso dell’oro.
Vediamo nel dettaglio le sue qualità:
- PURO – il platino è un materiale bianco per natura, con una luminosità innata e tende a non cambiare la sua brillantezza con l’andare degli anni.
- ANALLERGICO – grazie alle sue caratteristiche ed alla sua purezza, è tollerato da qualunque tipo di pelle, tanto che viene ampiamente utilizzato in campo medico.
- SIMBOLICO – abbiamo già parlato della sua importanza storica, e da questa deriva la sua simbolicità, infatti questo materiale è simbolo di resistenza, eternità ed essenza, caratteristiche fondamentali per una giovane coppia che si avvia a una vita coniugale.
- RESISTENTE – rispetto ad altri metalli, come argento e oro bianco, il platino è inattaccabile alla quasi totalità degli acidi e non cambia aspetto e colore nel tempo.
- ETERNO – a differenza di altri metalli non si consuma nel tempo e non perde il suo volume, mantenendo intatto il suo peso e il suo valore.
- RARISSIMO – non solo sulla Terra sono pochissimi i giacimenti, ma questo materiale è anche molto difficile da lavorare. Ecco perché è così prezioso.
Grazie alle sue caratteristiche non è una sorpresa che il platino stia attirando sempre più l’attenzione non solo degli sposi, ma anche degli amanti del lusso e dei gioielli: questo materiale mantiene la sua luminosità nel tempo ed è molto resistente, quasi indistruttibile.
Se state pensando a una coppia di fedi in platino per il vostro matrimonio, è possibile optare per le fedi in platino classiche, ma anche per una variante elegante e di moda, quella che comprende la fede liscia per lui e la fede impreziosita da uno o più brillanti per lei, realizzata con grande cura e la maestria